+++ Approfitta degli incentivi fiscali previsti per l'acquisto di un impianto fotovoltaico e di una pompa di calore. Scopri di più! +++
TÜV Saarland Logo
Mehr Informationen zu der Auszeichnung finden Sie hier.
Verfügbarkeit prüfen
Kostenlos in weniger als 2 Minuten!

Bonus fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia: Guida completa agli incentivi 2025

Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico a casa tua in Friuli Venezia Giulia, il 2025 è l’anno perfetto per approfittare degli incentivi statali e regionali che ti permetteranno di ridurre notevolmente i costi iniziali e accelerare il ritorno sull'investimento. Bonus fotovoltaico, incentivi regionali e detrazioni fiscali sono solo alcune delle opportunità disponibili per le famiglie in Friuli Venezia Giulia che desiderano passare a un’energia più pulita ed economica, quella solare.

Purtroppo, molti cittadini non sono a conoscenza delle possibilità offerte dalla Regione Friuli e dallo Stato, o non riescono a orientarsi tra le varie opzioni. Questo può portare a decisioni errate o alla perdita di opportunità. Ma non preoccuparti: in questa guida completa ti spiegherò passo dopo passo come accedere agli incentivi, come scegliere l’impianto fotovoltaico giusto per le tue esigenze e quali sono i vantaggi fiscali. Scopriremo insieme tutte le informazioni cruciali, dalle tempistiche alle modalità di richiesta, per aiutarti a sfruttare al massimo i bonus disponibili.

Inizia il tuo percorso verso una casa più green, risparmiando sulla bolletta e contribuendo alla sostenibilità ambientale. Continuando a leggere, troverai tutte le risposte di cui hai bisogno!

Indice contenuti

Il panorama fotovoltaico in Friuli-Venezia Giulia

Il panorama del fotovoltaico in Friuli-Venezia Giulia è caratterizzato da una crescente adozione di impianti fotovoltaici residenziali. Attualmente la regione conta 38129 impianti fotovoltaici residenziali, con una potenza installata complessiva di 155 MW, che generano una produzione totale di 2010 GWh di energia elettrica all’anno. Circa l’8,01% dell’energia elettrica consumata nella regione proviene da fonti fotovoltaiche.  

Questi numeri mostrano una tendenza positiva: l'interesse nell'adozione di soluzioni energetiche solari, spinto da una maggiore consapevolezza ambientale e dagli incentivi economici offerti dalla regione stessa, ha portato numerosi friulani a installare un impianto fotovoltaico.

Lo sapevi che circa l'8,43% delle abitazioni nella regione è dotato di impianti fotovoltaici? E c'è ancora un grande potenziale di sviluppo!

Investire in pannelli solari in Friuli-Venezia Giulia non solo rappresenta una scelta sostenibile, ma offre anche significative opportunità di risparmio economico per le famiglie friulane.  

Vantaggi installazione fotovoltaico in FVG

Prima di tutto, installare un impianto fotovoltaico ti permette di diminuire significativamente la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale, assicurandoti una fonte di energia rinnovabile e sostenibile. Questo non solo ti rende più autosufficiente, ma contribuisce anche alla stabilità energetica della regione.

Un impianto fotovoltaico ti consente di risparmiare sui costi energetici nel lungo periodo. Con una produzione media annuale di 7378.86 kWh per un impianto da 6kW, puoi risparmiare circa 1.600-2.100€ sulla bolletta. Di seguito una tabella che ti mostra quando produce un impianto fotovoltaico in Friuli Venezia-Giulia:

Tabella produzione energia annuale/giornaliera di un impianto fotovoltaico in Friuli-Venezia Giulia

Inoltre, l'energia extra prodotta può essere venduta, generando ulteriori guadagni. Vuoi scoprire come guadagnare dalla vendita dell’energia solare? Leggi il seguente articolo sul Ritiro Dedicato e sulla Comunità Energetica Rinnovabile.  

Un altro valido motivo per installare un impianto fotovoltaico è l’aumento del valore della tua proprietà. La tua casa diventa più attraente sul mercato immobiliare grazie all'incremento della classe energetica, rendendola un investimento ancora più vantaggioso. Secondo una ricerca di Zillow, l'installazione di un impianto fotovoltaico può aumentare il valore di un'abitazione fino al 4,1%.

Lo sapevi che gli impianti fotovoltaici sono considerati beni immobili a tutti gli effetti, sia fiscalmente che ai fini catastali? Quindi per esempio, se il valore della tua casa è di 280.000€, con l'installazione di un impianto fotovoltaico questo potrebbe aumentare fino a 291.480€.

Ultimo ma per non importanza, installare un impianto fotovoltaico in Friuli-Venezia Giulia è particolarmente vantaggioso in questo momento perché puoi sfruttare gli incentivi regionali previsti dalla legge regionale 1/2023: grazie al cash back del 40%, puoi abbattere ulteriormente i costi del tuo investimento iniziale.

Quanto costa un impianto fotovoltaico in Friuli-Venezia Giulia?

Negli ultimi anni, l'evoluzione tecnologica nel settore fotovoltaico ha contribuito a ridurre significativamente i costi degli impianti solari in Italia. Questo progresso è stato principalmente guidato da miglioramenti nell'efficienza dei pannelli solari, che hanno reso l'energia solare una soluzione sempre più competitiva e accessibile per i consumatori.

I continui avanzamenti nella progettazione e nella produzione dei pannelli fotovoltaici hanno aumentato la loro resa energetica, consentendo agli impianti di generare più energia con una minore quantità di superficie. Inoltre, la diminuzione dei costi dei materiali e l'ottimizzazione dei processi produttivi hanno contribuito ulteriormente alla riduzione dei prezzi degli impianti fotovoltaici.

Tuttavia, per stabilire il prezzo di un impianto fotovoltaico è fondamentale sapere che è calcolato sulla base della qualità dei suoi componenti (pannelli solari, ottimizzatori, batterie di accumulo ecc.).

Noi di Enpal ci impegniamo ad offrire il miglior prodotto a un prezzo vantaggioso, permettendoti di usufruire completamente dell’energia solare per più anni possibili.  Il prezzo di un impianto fotovoltaico in Friuli-Venezia Giulia da 6 kW è di:

Costo impianto fotovoltaico da 6kW in Friuli-Venezia Giulia

Bonus fotovoltaico FVG 2025: Ultime notizie

La Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia ha stanziato ulteriori 70 milioni di euro per il 2025, destinati a incentivare l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica da parte di persone fisiche.

Beneficiari

  • Persone fisiche residenti nel Friuli-Venezia Giulia al momento della domanda.
  • Proprietari o titolari di diritti reali e personali di godimento, formalmente riconosciuti in un atto registrato, riferito all’unità immobiliare ad uso residenziale oggetto dell’intervento.

Interventi e spese ammissibili

  • Acquisto e installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica a servizio di unità immobiliari ad uso residenziale situate nel territorio regionale.
  • Spese sostenute a partire dal 1° novembre 2022, comprendenti acquisto e installazione degli impianti.
  • Lavori correlati:
    • Sistemi per la gestione energetica e il monitoraggio dell’impianto.
    • Spese tecniche, di istruttoria e di gestione della pratica.
    • Oneri di sicurezza, inclusa l’IVA.

Quali sono gli incentivi per il fotovoltaico in Friuli-Venezia Giulia nel 2025?

Contributo a fondo perduto fino al 40% del costo totale dell’intervento, con limiti massimi stabiliti per l'impianto fotovoltaico:

  • Potenza inferiore a 800 W: costo massimo ammissibile €1.720, contributo massimo €688.
  • Potenza da 800 W a 6 kW: costo massimo €3.000/kW, contributo massimo €1.200/kW, fino a €7.200.
  • Potenza oltre 6 kW fino a 20 kW: costo massimo €2.300/kW, contributo massimo €920/kW, fino a €18.400.

Invece per i sistemi di accumulo:

  • Costo massimo €1.130/kWh di capacità, contributo massimo €452/kWh, fino a €9.040.

Quando scade il bonus fotovoltaico in FVG?

Il bonus fotovoltaico in Friuli Venezia Giulia ha scadenze che variano in base al tipo di incentivo. Per il 2025, i fondi regionali destinati al finanziamento di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo sono limitati e disponibili fino a esaurimento risorse o comunque entro 31 dicembre 2025, salvo diversa comunicazione da parte della Regione. È quindi consigliabile fare domanda il prima possibile per assicurarsi l’accesso agli incentivi.

Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata non vincolante, compila il questionario con le informazioni della tua abitazione e organizza un incontro gratuito con un nostro consulente.

Quanto costa un impianto fotovoltaico da 6kW con batteria di accumulo in FVG?

Installando un impianto fotovoltaico da 6 kW con una batteria di accumulo da 8,29 kWh in Friuli Venezia Giulia, è possibile accedere a un rimborso cash back di 4.976 €, ricevibile entro 1-3 mesi. Se questo importo ti sembra comunque elevato, noi di Enpal offriamo la possibilità di finanziare l'installazione del tuo impianto fotovoltaico. Leggi il nostro articolo dedicato per saperne di più!

Risparmio in bolletta e ritorno sull'investimento grazie all'energia solare

Per massimizzare i vantaggi dell'energia solare, è essenziale dimensionare correttamente l'impianto fotovoltaico in base alle specifiche esigenze di consumo della propria abitazione. Molte aziende concorrenti tendono a offrire soluzioni più economiche, trascurando il fatto che un impianto ben dimensionato può garantire risparmi significativi e una maggiore efficienza a lungo termine.

Secondo i dati raccolti dai nostri clienti, una famiglia media in Friuli Venezia-Giulia consuma annualmente tra i 3.000 e i 4.000 kWh. Questo consumo può variare in base a diversi fattori, come le dimensioni e l'isolamento dell'abitazione, l'efficienza degli elettrodomestici, le abitudini di consumo e il clima locale.

Consideriamo, ad esempio, la famiglia Marazzi, che ha un consumo annuo di 3.575 kWh. Qual è la potenza ideale per un impianto fotovoltaico che possa soddisfare le loro necessità energetiche?

Utilizzando lo strumento fornito dall'Unione Europea, è possibile stimare la produzione di energia elettrica di un impianto fotovoltaico e analizzare come essa varia nel corso dell'anno. Per un impianto fotovoltaico in Friuli Venezia-Giulia da 6kW la produzione annua è di 7378.86 kWh: ciò significa che non solo l’impianto copre interamente il fabbisogno energetico della famiglia Marazzi, ma genererebbe anche un surplus di 3803,85 kWh all’anno.  

Se tutta l'energia prodotta dal 6kW fosse auto consumata, la famiglia potrebbe azzerare la propria bolletta elettrica. Inoltre, il surplus energetico potrebbe essere immesso in rete, generando ulteriori ricavi economici attraverso due principali meccanismi di incentivazione attualmente disponibili sul territorio italiano.

Quanto tempo impiegherà il nostro potenziale cliente a recuperare l'investimento? Per calcolarlo, è fondamentale considerare diversi fattori chiave, tra cui il costo totale dell'impianto, la produzione annua di energia, il risparmio sulla bolletta, gli incentivi e le detrazioni fiscali disponibili, oltre alla durata dell'impianto stesso.

Ad esempio, supponiamo che il costo di un impianto fotovoltaico con batteria di accumulo sia di 16.000 €. Grazie al cash back offerto dalla regione Friuli Venezia-Giulia, il costo effettivo si ridurrebbe a 9.600 €. Considerando un risparmio annuo sulla bolletta elettrica di circa 1.844,72 € (calcolato come 7.378,86 kWh * 0,25 €/kWh), possiamo determinare il ritorno sull'investimento (ROI) con la seguente formula:

Formula ROI installazione impianto fotovoltaico in Friuli-Venezia Giulia

Di conseguenza, il tempo necessario per recuperare l'investimento è di circa 5 anni!

Recensioni Enpal in Friuli Venezia-Giulia

Enpal, fondata nel 2017, ha l'obiettivo di garantire alle future generazioni un pianeta sano e prospero. La missione dell'azienda è rendere l'energia solare accessibile a tutte le abitazioni del mondo, incluso il Friuli-Venezia Giulia. Enpal ha già realizzato numerose installazioni nella regione, contribuendo a diffondere l'uso di energie rinnovabili e a ridurre le emissioni di CO2.

Di seguito le foto di alcune installazioni di Enpal in Friuli-Venezia Giulia:

Installazione impianto fotovoltaico Enpal in Friuli Venezia Giulia
Installazione impianto fotovoltaico Enpal in Friuli Venezia Giulia
Installazione impianto fotovoltaico Enpal in Friuli Venezia Giulia

Perché scegliere il leader europeo del fotovoltaico Enpal?  

Se stai cercando un partner affidabile per portare energia solare nella tua casa, Enpal è la scelta ideale. Fondata nel 2017 a Berlino e arrivata in Italia nel 2022, Enpal ha rapidamente conquistato la leadership europea nel settore dell'energia solare grazie alla sua missione ambiziosa: fornire energia pulita a tutte le case del mondo, contribuendo a creare un futuro migliore per le generazioni a venire.

Enpal rende l'energia solare accessibile e personalizzata per tutti, offrendo soluzioni su misura che si distinguono per convenienza e facilità d'accesso.  

  • Siamo gli unici che ti offrono un finanziamento a 20 anni per le tue soluzioni solari, con rate a partire da soli 33€ al mese  
  • Non dovrai versare alcun anticipo, pagherai soltanto a installazione completata  
  • Enpal garantisce una consulenza e un sopralluogo gratuiti, con installazione completata in soli 45 giorni.  
  • La CER di Enpal ti permette di ottenere un ritorno economico significativo dall'energia prodotta e consumata al suo interno  

Scegliere Enpal significa anche affidarsi a un'esperienza digitale all'avanguardia, con pratiche gestite in tempi record, supportate da un gruppo di installatori esperti che hanno già soddisfatto oltre 65.000 clienti. Diventa parte di una rivoluzione energetica sostenibile con il numero 1 in Europa, e inizia a risparmiare subito mentre contribuisci a un futuro più verde.  

Compila il questionario con le informazioni sulla tua casa, un nostro esperto solare elaborerà un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze gratuitamente!

Grey background