Hai mai pensato a quanto consuma davvero una pompa di calore? Capire i consumi può aiutarti a risparmiare energia e ottimizzare i costi di riscaldamento.
In questa guida completa, ti mostreremo come calcolare i consumi reali di una pompa di calore, sia al giorno che per una casa di 100 mq, e quali sono i fattori che incidono sul suo funzionamento.
Che tu voglia riscaldare la tua casa in modo efficiente o valutare i costi effettivi, qui troverai risposte pratiche e consigli utili per prendere decisioni informate.
Quanti kW al giorno consuma una pompa di calore?
Per calcolare quanto consuma una pompa di calore al giorno, devi conoscere alcuni parametri chiave:
- La potenza termica (es. 6 kW, 10 kW, 15 kW).
- Il COP (coefficiente di prestazione), che misura l'efficienza energetica.
- Le condizioni climatiche esterne.
Formula base
Il consumo elettrico si calcola dividendo la potenza termica richiesta per il COP della pompa di calore:
Consumo = Potenza termica / COP
Ad esempio:
Se una casa richiede 10 kW termici e il COP è 3, il consumo elettrico sarà: 10 ÷ 3 = 3,33 kW all’ora.
In un giorno, ipotizzando 10 ore di utilizzo, il consumo totale sarà: 3,33 × 10 = 33,3 kW al giorno.
Quanto consuma una pompa di calore per riscaldare una casa di 100 mq?
Il consumo varia in base a:
- Isolamento termico della casa.
- Efficienza della pompa di calore (COP).
- Condizioni climatiche esterne.
Per una casa di 100 mq ben isolata, la richiesta termica media è di circa 50-70 W/mq. Quindi, 100 mq richiedono 5-7 kW termici.
Con un COP medio di 3: 5 ÷ 3 = 1,67 kW all’ora.
Se la pompa di calore funziona 8 ore al giorno, il consumo giornaliero sarà: 1,67 × 8 = 13,36 kW.
Quanto consuma una pompa di calore in inverno?
Durante l’inverno, la resa della pompa di calore diminuisce poiché le temperature esterne sono più basse. Ad esempio:
- A -7°C, una pompa di calore da 13 kW nominale può generare 10 kW termici.
- Il COP scende a 2, aumentando il consumo elettrico.
Facciamo un esempio pratico:
- Richiesta termica: 10 kW.
- COP a -7°C: 2.
- Consumo = 10 ÷ 2 = 5 kW all’ora.

Quali sono gli svantaggi della pompa di calore?
Sebbene le pompe di calore siano efficienti, ci sono alcuni svantaggi:
- Alto consumo a basse temperature: Con temperature sotto lo zero, il COP diminuisce.
- Costi iniziali elevati: Installare una pompa di calore può richiedere un investimento significativo.
- Necessità di energia elettrica trifase: Per potenze superiori ai 6-10 kW, potrebbe essere necessario un sistema trifase.
Quanto costa un’ora di riscaldamento con una pompa di calore?
Per calcolare il costo, devi moltiplicare il consumo orario per il prezzo medio dell’energia elettrica:
Costo = Consumo (kWh) × Prezzo energia (€/kWh).
Ad esempio:
- Consumo orario: 3 kW.
- Prezzo energia: 0,25 €/kWh.
- Costo = 3 × 0,25 = 0,75 € all’ora.
Quanto consuma una pompa di calore da 6 kW, 10 kW e 15 kW?
.png)
Come capire il consumo reale della pompa di calore?
- Verifica la scheda tecnica della pompa di calore per conoscere:
- Potenza termica nominale.
- COP a diverse temperature esterne.
- Calcola il consumo istantaneo usando la formula:
- Potenza termica ÷ COP.
- Chiedi dati precisi al venditore: rendimenti da -7°C a +20°C.
Conclusione
Ora che sai come calcolare i consumi della tua pompa di calore, puoi ottimizzare il riscaldamento e risparmiare energia. Hai bisogno di ulteriori consigli? Richiedi una consulenza gratuita con i nostri esperti per scoprire la soluzione più efficiente per la tua casa.
👉 Prenota la tua consulenza gratuita oggi, compila il questionario qui sotto e inizia a risparmiare!